Stamattina siamo partiti per
raggiungere una nuova meta: New York.
Vi racconto la mia esperienza
con La Compagnie, una compagnia aerea francese che opera servizi
di business class tra l’aeroporto di Parigi e New York - Newark. Volano con
aeromobili Airbus A321, con soli 76 posti a bordo che garantiscono assoluta
comodità.
In Italia i voli partono esclusivamente dall’aeroporto di Milano Malpensa.
Cabina aeromobile
Ingresso in cabina
ESPERIENZA in AEROPORTO
Arrivati in aeroporto ci siamo
diretti subito al Check–in. Ci hanno consegnato le carte d'imbarco e abbiamo proseguito verso la Montale Lounge.
I controlli sono stati molto
rapidi: I passeggeri che volano in business class hanno un “Priority Pass” e
quindi hanno un canale diretto per i controlli.
In più da qualche tempo
all’aeroporto di Malpensa, i controlli sono molto più rapidi perché i
dispositivi elettronici possono rimanere nel bagaglio: basta solamente togliere orologi, cinture o braccialetti che potrebbero
suonare sotto il metal detector. Si possono portare anche le bottigliette
d’acqua. Dunque un grande vantaggio per i passeggeri!
Successivamente ci siamo diretti
verso la “Montale Lounge” organizzata in due sale. Ha un buffet
dove ognuno può prendere quello che preferisce: frutta, verdura, piccoli
snack, yogurt e bevande di ogni tipo.
Dopo aver fatto una pausa, ci
siamo diretti verso l’imbarco per Newark che è a due minuti dalla lounge.
Montale Lounge
Imbarco per Newark
LOCATION
Siamo saliti e abbiamo raggiunto i nostri posti a sedere. A
primo impatto i sedili si presentano molto spaziosi e confortevoli. Sul sedile
troverete un soffice cuscino e una trapunta all’interno di una busta
trasparente: il duo perfetto per un sonno tranquillo!
Il sedile, tramite un apposito pannello, si può abbassare e farlo diventare un letto,
alzare il supporto per le gambe oppure regolarlo nella zona lombare.
Davanti a voi troverete uno schermo da 15,6 pollici
comandabile tramite un telecomando o con la funzione touch. Lo schermo offre
varie fonti di intrattenimento: film, musica, meditazione e addirittura il
menù!
Potrete ascoltarli tramite le cuffie che basterà collegare alla presa. Vi consiglio di tenerle anche durante il volo se volete riposarvi perché isolano molto dal rumore che a volte può infastidire!
Si può selezionare la lingua che preferite: inglese o
francese.
Sedile reclinabile 180°
Comando regolazione sedile
Schermo 15,6 pollici & Champagne
AMENITIES
Vicino al vostro sedile troverete una pochette di morbido
tessuto con all’interno:
- Una
penna a Sfera
- Una
mascherina regolabile per un sonno sereno
- Un
paio di calze antiscivolo
- Un
sacchetto per riporre le vostre scarpe
- Tappi
per le orecchie
- Spazzolino
e dentifricio
- Due
creme idratanti
Alle vostre spalle, insieme alla pochette, troverete una
presa USB per ricaricare i vostri dispositivi elettronici.
Sotto lo schermo c’è una piccola mensola dove potrete
appoggiare i vostri oggetti e un appendiabiti.
Una cosa in più è che sul volo c’è il WIFI gratuito illimitato
che ha una buona qualità: perfetto per navigare su Internet o per effettuare
una telefonata.
Mentre l’aereo percorre la pista, in automatico sullo
schermo compare la spiegazione delle classiche regole che di solito vengono
spiegate dal personale di volo (Attivare la Modalità aereo, Norme di sicurezza
in caso di emergenza, allacciare la cintura…).
Questa soluzione è molto più
rapida e comoda sia per il personale di volo che per i passeggeri che iniziano
già a rilassarsi!
Cuscino
Pochette
Contenuto prima tasca
Contenuto seconda tasca
IL
MENU’
Prima della partenza il personale di volo passa tra i
sedili e offre un bicchiere di Champagne o succo di frutta.
Ricordate che in ogni volo il menù cambia, in base alle specialità
del posto.
Questo era quello di giovedì 10 agosto 2023:
Prima portata:
Zucchina farcita con baccalà mantecato e Formaggio Grana Padano.
Seconda portata a scelta:
Ravioli con ragù alla bolognese o Gallinella all’acqua pazza con spinaci.
Dolce: Cheesecake ai frutti rossi.
Snack prima dell'atterraggio:
Sandwich o Macedonia accompagnata da una tortina al cioccolato.
Tutte le portate vengono accompagnate da una bevanda a
scelta del passeggero che può essere: succo, vino, acqua o bevande gasate.
Le pietanze vengono servite su un tavolino che poi si
richiude e sparisce all’interno del sedile, sopra un vassoio con un tovagliolo
e tre posate in metallo. Non ci sono rifiuti in plastica!
Prima portata
Seconda portata/scelta 1
Seconda portata/scelta 2
Snack salato
Snack dolce
Anche il menù è consultabile tramite lo schermo davanti al
sedile per farsi un’idea delle portate.
Menù a video
E’ un’esperienza molto consigliata da parte mia: fare tante
ore di volo e potersi rilassare allungando le gambe e stando al caldo non ha
prezzo!
Essendo pochi passeggeri ognuno ha le giuste attenzioni che
servono per viaggiare al meglio! Un super vantaggio direi.
Paola C.
Votazioni
Finali
ESPERIENZA A BORDO: 10 ⭐
SERVIZIO: 9 ⭐
MENU’: 8 ⭐
ESPERIENZA IN AEROPORTO: 9 ⭐